Faq: Le Risposte a Tutto Quello che Devi Sapere per una Scelta consapevole

Domande Frequenti

L’allacciamento è l’operazione che consente di collegare l’impianto di utenza di energia elettrica o gas naturale alla rete locale di distribuzione.
Si parla invece di attivazione quando l’allacciamento è già stato eseguito e occorre solo consentire all’impianto di utenza di prelevare energia elettrica o gas dalla rete.
(Modulo allacciamento Energia ElettricaModulo allacciamento Gas Naturale)
(Modulo attivazione Energia ElettricaModulo attivazione Gas Naturale)
Compilalo accuratamente ed invialo a info@mooren.energy

La voltura è il processo di trasferimento della titolarità di un contratto di fornitura elettrica o gas naturale da un intestatario a un altro e garantisce la continuità, della fornitura di energia elettrica o gas naturale.
(Modulo Voltura Luce – Modulo Voltura Gas).
Compilalo accuratamente ed invialo a info@mooren.energy

Il subentro è il processo di attivazione di una fornitura elettrica o gas naturale da parte di un nuovo cliente con il gestore da questi scelto. Si può accedere a questa forma di erogazione solo con la cessazione del contratto da parte del precedente cliente, compresa richiesta di quest’ultimo di disattivazione del contatore.
(Modulo Subentro LuceModulo Subentro Gas)
Compilalo accuratamente ed invialo a info@mooren.energy

In Italia, come nel resto dei Paesi dell’Unione europea, il mercato libero dell’energia comporta che chiunque può liberamente decidere da quale venditore e a quali condizioni acquistare energia elettrica e gas naturale per le proprie necessità, cambiando venditore o tipo di contratto e scegliendo l’offerta che ritiene più interessante e conveniente.

ENERGIA ELETTRICA

I servizi di tutela sono servizi di fornitura di energia a condizioni economiche e contrattuali stabilite dall’Autorità.

Per l’elettricità dal 1° luglio 2024, il servizio di maggior tutela è disponibile e può essere scelto dai soli clienti vulnerabili (per età, difficoltà economiche o disabilità).

Dal  1° luglio 2024 il cliente elettrico non vulnerabile che era in tutela e non ha scelto un contratto sul mercato libero, per garantire la continuità della fornitura è passato automaticamente al Servizio a Tutele Graduali con il venditore che ha vinto l’asta nella zona in cui si trova. Il Servizio ha una durata di poco meno di 3 anni (fino al 31 marzo 2027) e, in mancanza di una scelta espressa, al termine di questo periodo il cliente sarà rifornito sempre dallo stesso venditore sulla base della propria offerta di mercato libero più favorevole.

Ogni cliente, vulnerabile o meno, può scegliere in ogni momento di entrare nel mercato libero. Il cliente vulnerabile in ogni momento può richiedere il servizio di tutela. Nessun tipo di  passaggio da un venditore all’altro comporta l’interruzione della fornitura.

GAS NATURALE

I servizi di tutela sono servizi di fornitura di energia a condizioni economiche e contrattuali stabilite dall’Autorità, destinati ai clienti domestici che non abbiano scelto un contratto dal mercato libero.

Per il gas, dal gennaio 2024, il servizio di tutela non è più disponibile e non può essere più essere scelto se non dai clienti vulnerabili (per età, difficoltà economiche o disabilità), per i quali è possibile avere una fornitura a condizioni regolate dall’Autorità.

I clienti domestici non vulnerabili sono passati al mercato libero, avendo scelto se restare con lo stesso venditore (ma con offerta diversa) o essendosi rivolto ad altri venditori.

Naturalmente ogni cliente, vulnerabile o meno, può scegliere in ogni momento di entrare nel mercato libero. In nessun caso potrà esserci un’interruzione della fornitura, né la sostituzione del contatore.